• Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri
    • Acquista la tua Polvere e certi Brutti Pensieri
    • Leggi la prefazione
    • Dicono della Polvere e dei Brutti Pensieri – Recensioni
    • Stampa e media
  • Acquista la tua Polvere e certi Brutti Pensieri
  • Home e ultime notizie
  • Il manuale
    • Cos’è il Manuale
    • Leggi i primi due capitoli
    • Acquista il Manuale
    • Dicono del manuale – Recensioni
      • Stampa e media
    • COMUNICATO STAMPA DAVID AND MATTHAUS
    • Presentazione Colleferro 16 10 2016 – FOTO VIDEO
  • Contatti e social
  • BLOG PERSONALE
  • Biografia
  • Stampa e media

COME ELIMINARE LA POLVERE E ALTRI BRUTTI PENSIERI

~ Il nuovo romanzo di Daniele Germani

Archivi tag: manicomi

Recensione da MILLE SPLENDIDI LIBRI E NON SOLO di “Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri”

02 lunedì Set 2019

Posted by Daniele Germani in News, RECENSIONI POLVERE

≈ Lascia un commento

Tag

BASAGLIA, LEGGE BASAGLIA, leggere, letteratura, letteratura contemporanea, letteratura contemporanea italiana, letteratura italiana, lettori, lettura, libri, manicomi, pazzi, pazzia, PSICHIATRIA, psicologia, racconti, racconto, romanzo, ROMANZO ITALIANO, romanzo psicologico, scrittori, scrittura

Loredana Cilento di ” Mille splendidi libri e non solo” recensisce “Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri” sul suo blog ”

Potete leggere la RECENSIONE ORIGINALE cliccando qui

 

* ACQUISTA LA TUA POLVERE E CERTI BRUTTI PENSIERI

* LEGGI UN ESTRATTO CLICCANDO QUI

* LEGGI TUTTE LE RECENSIONI CLICCANDO QUI

LA RECENSIONE

“Io parlo sottovoce. Soltanto sottovoce. Ho vissuto per molti anni in un luogo dove il silenzio era una virtù e dove parlare era un peccato. Anche cantare era peccato; e se era peccaminoso parlare, figuriamoci cantare.

Chi peccava si beccava qualche bastonatura. Ne prendevamo tante, di bastonature. Ma non solo perché parlavamo o cantavamo; no, ovviamente no.”

Nel 1978 la legge Basaglia impone la chiusura dei manicomi, da qui un libro sull’alienazione umana che infrange i muri del pressapochismo e insinuando dubbi e domande: cos’è la pazzia? Chi sono i veri pazzi? Siamo noi a essere troppo sani?

Daniele Germani, con Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri (Spartaco edizioni) ci accompagna nelle stanze più buie della mente umana, ci sussurra note di una musica alienate, alcune note sono stonate, si ripetono quasi ritmicamente, come un jazz suonato male, sono le note stonate che riecheggiano nella mente di un uomo; e ci sono i rimpianti di una scelta, i rimpianti di una passione, quella di una donna che non farà più vibrare i tasti di un pianoforte, Chopin,  Mozart, e il difficile Schumann; c’è poi un muro dove un Pazzo ha imparato a fissarlo e a viverci dentro, tra le crepe di quei mattoni e della malta che li tiene insieme, imparando a vivere le vite di chi non ha mai vissuto davvero.

Tre storie, un unico fil rouge, un romanzo basato sulla parola guarigione, la cui struttura particolare e audace dà spazio ad ampie riflessioni; le scelte che necessariamente vanno prese nella vita e che inevitabilmente la cambieranno, ma non solo. Lo stereotipo cui siamo abituati della follia, vista come deviazione della realtà, pregiudizievole e lacerante, oscura il giudizio, facendoci cadere inesorabilmente nella retorica qualunquista.

“Da domani avrò ancora la mia polvere e quelli che il professore chiamava i brutti pensieri. Forse sono solo polvere e brutti pensieri, sì, ma almeno è una polvere che vale la pena di essere vissuta e sono brutti pensieri che meritano di essere accuditi.”

Pagine e pagine intense, potenti, che raccontano, che emozionano con una prosa raffinata ma mai pretenziosa, un dedalo tra realtà, sofferenza fisica e mentale, quella dei pazienti ricoverati nei manicomi, e le privazioni laceranti della vita, fino a giungere un climax di tormento, alienazione e poi consapevolezza.

“Non fermatevi qui, c’è ancora una storia da scrivere e ci sono pagine da leggere, e sono dedicate a chi ancora non si è arreso. Ricordatevi però che quel pazzo aveva ragione: io sono Pazzo solo perché siete voi a voler essere sani”

Attraverso la verità del Pazzo, si leggono pagine di assoluta bellezza che incollano letteralmente il lettore, Daniele Germani ha scritto un libro che vale la pena leggere, lui ci mostra una realtà che può davvero far paura

E io mi chiedo: e poi così negativa la pazzia? I pazzi osano dove gli angeli temono d’andare.
Alexander Pope

SCHEDA TECNICA
Titolo: Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri

Autore: Daniele Germani

Editore: Edizioni Spartaco

Collana: Dissensi

Pagine: 188

Prezzo: € 12,00

Uscita: 25 luglio 2019

 

Recensione di MODULAZIONI TEMPORALI di Come Eliminare la Polvere e Altri Brutti Pensieri

27 martedì Ago 2019

Posted by Daniele Germani in News, RECENSIONI POLVERE

≈ Lascia un commento

Tag

BASAGLIA, LEGGE BASAGLIA, leggere, letteratura, letteratura contemporanea, letteratura italiana, lettori, lettura, libri, manicomi, pazzi, pazzia, PSICHIATRIA, psicologia, racconti, romanzo, ROMANZO ITALIANO, romanzo psicologico, scrittori, scrittori italiani, scrittura

MICAELA CALDONAZZO  di Modulazioni temporali, recensisce COME ELIMINARE LA POLVERE E ALTRI BRUTTI PENSIERI.

Qui la recensione originale

LEGGI UN ESTRATTO CLICCANDO QUI
ACQUISTA LA TUA POLVERE E CERTI BRUTTI PENSIERI

RECENSIONE

Un romanzo introspettivo che parte dal mentale per giungere al relazionale, perché a volte i muri più alti e difficili da superare sono eretti da chi abbiamo intorno…

Cos’è la Pazzia? Cos’è la follia e qual è la domanda fondamentale che ciascuno di noi ha il dovere di porsi, la cui risposta determina la realizzazione della propria vita? Qual è quella domanda che serve a ciascuno di noi in un determinato momento della propria vita, quell’istante esatto in cui la fatidica domanda deve nascere spontanea e soprattutto deve trovare la giusta risposta?

È proprio questa riflessione che spinge il protagonista di questo libro a vivere la sua vita al limite della follia, a infilarsi nelle situazioni più estreme e disparate, in un continuo altalenarsi di realtà e illusione, sempre alla ricerca costante del vero senso della vita che può trovarsi soltanto dopo aver eliminato la polvere e altri brutti pensieri.

Ed è cosi che il protagonista riesce a giungere alla sua risposta giusta, dopo un lungo viaggio di introspezione personale che lo porta a riflettere non solo sulla sua esistenza ma, più in generale, sulla natura dell’essere umano in termini di emozioni, sentimenti, ambizioni e rapporti sociali.

Dopo la lettura di “Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri” di Daniele Germani (Edizioni Spartaco, pp. 183, euro 12, https://www.edizionispartaco.com/) nascono spontanei nuovi spunti di riflessione e qualcosa di diverso inizia a muoversi!

Micaela Caldonazzo

SCHEDA TECNICA
Titolo: Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri

Autore: Daniele Germani

Editore: Edizioni Spartaco

Collana: Dissensi

Pagine: 188

Prezzo: € 12,00

Uscita: 25 luglio 2019

Autorizzato il Visto Si Stampi per “Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri”

08 lunedì Lug 2019

Posted by Daniele Germani in blog personale, News

≈ 1 Commento

Tag

BASAGLIA, LEGGE BASAGLIA, letteratura, letteratura italiana, libri, manicomi, psicologia, racconti, RECENSIONE, romanzo, romanzo psicologico, scrittori, scrittura

A quasi un anno e mezzo dalla fine della prima stesura e dopo sei mesi di revisioni, correzioni, impaginazioni e sistemazione grafica, questa mattina il mio secondo romanzo “Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri”, ha ricevuto il tanto atteso visto si stampi.

Sono orgoglioso ed emozionato per aver raggiunto questo traguardo. Se il “Manuale di fisica e buone maniere” fu il raggiungimento di un obiettivo che avevo da una vita, “Polvere” è la realizzazione di un sogno. Mai avrei pensato di riuscire a pubblicare un secondo romanzo passando per il mercato normale e non per quello a contributo, come già accadde per il Manuale.

La data (ancora non ufficiale) di uscita è il 25 Luglio 2019 e verrà pubblicato da Edizioni Spartaco.

Come sempre, l’intermediazione è stata curata in maniera eccelsa da Andrea Carnevale dell‘Agenzia Letteraria Edelweiss

Vi terrò aggiornati!

A presto,

Daniele Germani

65752706_674933056311335_3169266091524358144_o

visto si stampi

Seguimi anche su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Dal blog personale

  • Presentazione di “Polvere” sulla pagina di Libramente Caffè Letterario 23 giugno 2020
  • Azzurra Sichera di “Silenzio sto leggendo” recensisce COME ELIMINARE LA POLVERE E ALTRI BRUTTI PENSIERI 22 giugno 2020
  • 19/05/2020 h 18.00 in diretta su Book Advisor con Cinzia Orabona di Prospero / Enoteca letteraria 18 maggio 2020

Polvere e brutti pensieri su Facebook

Polvere e brutti pensieri su Facebook

Seguici anche si Twitter

I miei Cinguettii

WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie